immagine
come scegliere il programma adatto alle tue esigenze?

Software Antiplagio:
Gratis VS a Pagamento

Un programma antiplagio gratuito ti fa risparmiare, ma verifica davvero la tua tesi di Laurea?

una scelta da fare con maggiore consapevolezza

Come sapere con sicurezza se la tua università può denunciare la tesi per plagio?

Quando cerchi un modo sicuro per controllare il plagio nella tesi di Laurea, affidarsi a un programma gratuito può essere rischioso. Prova a chiederti: come funzionano i programmi antiplagio?

I siti gratuiti hanno risorse limitate, senza algoritmi precisi né database affidabili: il più delle volte controllano solo se hai copiato il testo da qualche altro sito web. Leggono il tuo documento e vedono se le parole sono simili a quelle che trovano su qualche altra pagina disponibile online.

La tua università invece compra licenze molto costose per usare software antiplagio professionali con algoritmi molto complessi. Oltre a un confronto dettagliato con i siti web, questi programmi professionali confrontano la tua tesi anche con database privati che includono milioni di libri, riviste, ricerche e documenti di settore, e identificano l’uso di Intelligenze Artificiali (come ChatGPT)

Per questo motivo usare un sito gratuito di verifica del plagio è inutile dal punto di vista universitario: i risultati dei 2 controlli sono completamente diversi tra loro. Con un programma gratis non trovi la stessa percentuale di plagio che vede il tuo professore.

immagine

Solo con un software professionale (tra quelli disponibili per gli studenti con database da 80+ milioni di documenti e verifica delle Intelligenze Artificiali) puoi scoprire davvero quale percentuale di plagio si trova nella tua tesi. Naturalmente la qualità di un software affidabile si paga. Però si paga meno di quello che potresti pensare:

a partire da 0,39 € a pagina.

WordPress Tables Plugin

La tabella è stata compilata raccogliendo una media dei dati da siti antiplagio gratuiti e software professionali come Plagio Scanner, Compilatio Studium, Turnitin, Zero Plagio e NoPlagio. Per approfondimenti puoi consultare la nostra pagina con tutti i migliori software antiplagio, per trovare le differenze tra i diversi servizi, le caratteristiche più importanti e i prezzi offerti.

Prova da solo la differenza tra un programma gratuito e un software professionale

Per vedere la differenza con il report professionale di Plagio Scanner (compatibile con i controlli della tua università), puoi caricare la tua tesi in questo modulo e ricevere il preventivo gratuito per il controllo antiplagio.

Loader

Calcola da solo il tuo preventivo per la verifica antiplagio.

Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.

Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.

In questo modo vedi chiaramente cosa modificare nella tesi per evitare che risulti copiata (anche involontariamente), tenendo conto delle conseguenze pratiche e penali del plagio.

Domande frequenti:

Se i risultati dei siti gratuiti non sono compatibili con quelli della mia università, possono servire ad altro?

Visto che i siti gratis non li paghi, potresti usarli in quei casi in cui sai già di aver copiato qualcosa da internet e sei curioso di vedere se riescono a scoprirlo. Tieni però conto che questi programmi gratuiti non sono molto avanzati e in molti casi potrebbero comunque non scoprire il plagio.

Perchè questi siti gratuiti offrono un servizio di controllo plagio?

In molti casi cercano di guadagnare qualcosa dalla pubblicità inserita nel sito, da servizi aggiuntivi nascosti inizialmente (ad esempio per vedere la percentuale di plagio), facendoti scaricare software poco sicuro oppure raccogliendo i tuoi dati (email, nome, ecc.) per inviarti poi newsletter pubblicitarie o rivenderli a terzi.

Come posso usare un software a pagamento se non ho una carta di credito o prepagata?

I siti dei programmi professionali supportano quasi sempre il pagamento con Paypal, che puoi ricaricare anche con un semplice bonifico fatto in banca o in Posta. In alternativa scrivici una email a info@plagioscanner.com e ti risponderemo per capire insieme come aiutarti a pagare in altro modo.

Pagare online è sicuro?

I siti che offrono software antiplagio professionale utilizzano sempre server sicuri e sistemi di pagamento affidabili come Paypal, Stripe, Apple Pay e Google Pay. Segui le norme di sicurezza per i pagamenti online, controlla sempre che il sito supporti il protocollo HTTPS e quale servizio di pagamento sia disponibile al checkout. Affidati solo a servizi conosciuti come Plagio Scanner, Compilatio, NoPlagio, Zero Plagio e gli altri che trovi elencati nella nostra pagina dei software antiplagio.

È pericoloso caricare la mia tesi online?

Durante la nostra verifica dei siti antiplagio gratuiti non abbiamo trovato indicazioni precise su come vengono utilizzati i testi che carichi sui loro server, ma solitamente non sono salvati nei loro database. Per sicurezza controlla sempre la sezione Privacy del sito su cui stai per caricare la tua tesi, per sapere se viene riutilizzata in qualche modo. Con Plagio Scanner sei tranquillo: assicuriamo sempre la privacy dei tuoi dati e della tua tesi.

Altre domande, dubbi o curiosità?

Se hai qualche altra domanda o dubbio sui servizi dei software antiplagio gratuiti e a pagamento, mandaci un messaggio. Saremo felici di rispondere a tutte le tue domande e aiutarti a capire come verificare la tua tesi di laurea in modo sicuro e 100% anonimo.

    Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy.

    Cosa controllare prima di scegliere?

    Le 6 caratteristiche importanti per un Software Antiplagio