Turnitin è tra i software antiplagio più usati dalle università italiane, sviluppato nel 2000 da un team di Berkeley, negli Stati Uniti. Caricando il file della tua tesi su Turnitin il tuo professore o la segreteria scoprono in automatico se alcune parti del tuo testo sono state copiate o sono molto simili a un altro documento già esistente, ricevendo un report che mostra la percentuale di plagio.
Per fornire questo risultato l’algoritmo di Turnitin confronta la tua tesi con tutte le pagine online pubbliche, con tutte le tesi degli studenti caricate in precedenza su Turnitin e con un database di 83 milioni di testi tra libri, riviste specialistiche e ricerche di settore.
Va ricordato che Turnitin di base non è disponibile per gli studenti ma noi abbiamo accesso (leggi qui sotto): è un software fornito solo alle università e altre organizzazioni di settore. Per gli studenti sono invece disponibili altri software antiplagio compatibili con i risultati di Turnitin, come ad esempio Plagio Scanner e Zero Plagio. In caso di necessità Plagio Scanner ha accesso a Turnitin e puoi chiedere l’accesso a questo servizio.
Software | Turnitin | Plagio Scanner |
---|---|---|
Ampiezza Database & Fonti | Web+ Database con83 milioni di documenti accademici + Tesi degli studenti | Web + Database con 80 milioni di documenti accademici |
Disponibile per studenti? | no | si |
Tipo di report | completo con percentuale e plagio evidenziato nel testo e indicazione delle fonti | completo con percentuale e plagio evidenziato nel testo, indicazione delle fonti su richiesta |
Preventivo gratuito senza registrazione? | no | si |
Prezzo | non disponibile per gli studenti | Costo fisso 0,39€ / pagina |
Esempio costo verifica 60 pagine | non disponibile per gli studenti | 0,39€ / pagina |
Compatibile con i controlli delle università italiane? | è usato solo dalle università (disponibile su richiesta anche da Plagio Scanner) | si, controlli su database fino a 80 milioni di file |
Lingue supportate | 45 | 129 |
Supporto tecnico | in inglese | in italiano |
Servizio Specifico di Consulenza e Rimozione Plagio | no | si |
Tempo di scansione per 40 pagine | da 10 minuti a 24 ore | 6 minuti |
Privacy personale | Accordi ufficiali con le università | Anonimo, nessun dato personale richiesto |
Privacy della tesi | Le tesi vengono salvate nei loro database | Sicuro, la tesi non viene salvata in database pubblici |
Domande e Risposte su Turnitin
Come funziona l’antiplagio di Turnitin?
Le università che vogliono usare Turnitin come software antiplagio per i loro studenti devono prima di tutto contattare il loro team di vendita, per prenotare una chiamata in cui raccoglieranno tutti i dati dell’ateneo e le sue necessità. A quel punto Turnitin farà una proposta commerciale all’università, con il preventivo e i dettagli per acquistare la licenza del programma. Quando la collaborazione tra Turnitin e l’università è attiva i professori e la segreteria possono accedere al software inserendo un nome utente e password, per poi caricare le tesi ricevute dagli studenti e scoprire quale sia la percentuale di plagio riscontrata e vedere quali parti del testo risultano “copiate”.
Con cosa confronta la mia tesi Turnitin?
Le università che usano Turnitin possono confrontare la tua tesi di laurea con 3 fonti principali di documenti:
- Tutte le pagine online disponibili pubblicamente
- Una database di 83 milioni di documenti tra libri, riviste di settore, ricerche specialistiche e altri testi accademici
- Un database privato con milioni di tesi caricate in precedenza su Turnitin. Tutte le tesi caricate per la verifica antiplagio vengono salvate e diventano nuovo materiale con cui viene confrontata la tua tesi.
Quanto costa Turnitin?
Il prezzo di Turnitin non è conosciuto pubblicamente, perchè ogni università stipula accordi privati e specifici per acquistare il diritto di utilizzo del software. Tenendo conto dell’importanza del servizio e della fornitura esclusiva per gli atenei, si immagina che il costo di licenza sia di migliaia di euro all’anno. Noi abbiamo accesso al link che puoi trovare qui.
Cosa vede il mio professore nel report di Turnitin?
Dopo la verifica antiplagio Turnitin fornisce al professore (o alla segreteria) un report dettagliato che indica la percentuale di plagio (quanto testo è “copiato” rispetto al totale della tua tesi), le frasi plagiate evidenziate nel documento e i link alle fonti che ha rilevato simili.
Gli studenti possono usare Turnitin?
No, la verifica antiplagio di Turnitin non è direttamente disponibile per gli studenti, ma noi siamo riusciti ad avere accesso qui, è un servizio offerto in esclusiva alle università. In caso di necessità Plagio Scanner mette a disposizione il software di Turnitin anche per gli studenti, chiedendo un preventivo gratuito.
Quali università italiane usano Turnitin?
Sono molte le università italiane che usano Turnitin come software antiplagio per le tesi di laurea, tra cui il Politecnico di Milano (Polimi), il Politecnico di Torino, l’Università di Sassari, l’Università di Bologna (Unibo), l’Università di Roma Tor Vergata.
Quali sono le alternative antiplagio compatibili con Turnitin?
Un programma di verifica plagio per essere compatibile con i risultati forniti da Turnitin deve confrontare la tesi sia con le pagine web disponibili online, sia con database di simile grandezza (80+ milioni di documenti). Tra i programmi antiplagio compatibili e disponibili per gli studenti ci sono quindi Plagio Scanner, NoPlagio e Zero Plagio. Eventuali differenze nelle percentuali di plagio possono trovarsi nei documenti caricati manualmente dalle università, che vengono salvati da Turnitin.
Opinioni e recensioni di Turnitin:
Al momento ci sono solo 3 recensioni di Turnitin su Trustpilot. Se vuoi mandarci la tua opinione su questo software per aiutare altri studenti compila il modulo qui sotto.
Verifica Antiplagio Online per Tesi di Laurea
Scopri se la tua tesi rischia di essere segnalata per plagio
Grazie al confronto web + database da 80 milioni di documenti Plagio Scanner è il software antiplagio compatibile con tutte le università italiane. Carica il file della tua tesi e vedi subito il preventivo gratuito. Scopri la Percentuale di Plagio della tesi prima della tua università o relatore: evita denunce e annullamento della tua laurea.
Calcola da solo il tuo preventivo per la verifica antiplagio.
Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.
Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.
solo 0,39€ a pagina
Cosa controllare prima di scegliere?
Le 6 caratteristiche importanti per un Software Antiplagio
Disponibilità per gli studenti
il programma deve essere sempre accessibile da tutti gli studenti e non solo da professori e università. In questo modo puoi controllare la tua tesi indipendentemente e scoprire la percentuale di plagio per correggere il documento prima di consegnarlo in segreteria.
Grandezza del Database
è il numero di documenti pubblici e privati con cui il software confronta la tua tesi. I programmi delle università hanno accesso a milioni di testi, libri, riviste, pubblicazioni di settore e pagine online. Per assicurare che il risultato sia compatibile con quello che vede il tuo professore è essenziale che il database sia il più completo possibile.
Completezza del Report
non tutti i programmi antiplagio online forniscono un report dettagliato dove vedere quali frasi sono state identificate come plagio, citazioni o parafrasi. Solo se il software offre un report completo hai accesso a queste informazioni utili per correggere la tua tesi.
Verifica Multilingua
le tesi di laurea sono ricerche complesse con fonti e citazioni tratte da lingue diverse tra loro. Un software professionale è in grado di leggere tutte le principali lingue internazionali, per assicurare un confronto anche nelle traduzioni. Più lingue sono disponibili, più il software è affidabile.
Privacy
per la sicurezza dei dati personali e per assicurare che nessuno rubi la tua tesi o sappia che hai usato un programma antiplagio, devi verificare se viene protetto l’anonimato e se la tua tesi non viene salvata in database pubblici. In caso contrario i tuoi dati e la tua tesi potrebbero essere usati da qualcun altro a tua insaputa.
Supporto in Italiano
per quando hai qualche problema tecnico o dubbio sul report e su come correggere il plagio nella tesi, è sempre utile la disponibilità di un servizio di supporto e consulenza direttamente da chi offre il software, specialmente se da personale italiano.
Domande o curiosità?
Contatta il team di Plagio Scanner
Ti risponderemo con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Come correggere il Plagio nella Tesi di Laurea?
Una consulenza professionle per aiutarti a capire come riscrivere le frasi in modo originale e formattare correttamente le citazioni
Il servizio supporto antiplagio di Plagio Scanner è gestito in collaborazione con StudioTesi24 e Team Cetu, due team di consulenti professionisti che dal 2012 lavorano con gli studenti di molte università italiane per aiutarli nel loro percorso di laurea.
Se serve possiamo anche aiutarti con la formattazione e l’impaginazione della tesi, la creazione di indici bibliografici e sitografici, l’identificazione delle fonti e delle citazioni corrette.
Scrivici a info@plagioscanner.com per ogni domanda o dubbio sulla tua tesi.