immagine

Posso pubblicare la mia Tesi di Laurea?

Fai attenzione: rischi denunce e problemi legali

Se dopo aver finito la tesi di Laurea stai pensando di pubblicarla come un libro puoi farlo (quasi sempre) senza nessun problema.

Infatti ogni laureato detiene la piena proprietà intellettuale sulla propria tesi, in quanto autore dell’opera presentata ufficialmente presso una università italiana

Questo significa che puoi riprodurre, modificare e distribuire il contenuto della tua tesi e quindi anche pubblicarlo come libro destinato alla vendita. 

Di solito non ti servono autorizzazioni da parte del professore o della tua università a patto che l’intero testo sia frutto del tuo lavoro e che non includa parti protette da diritti d’autore altrui senza il dovuto permesso

immagine

Ad esempio la tesi può contenere dati o materiali raccolti in progetti di ricerca collettivi, finanziati da enti pubblici o svolti in collaborazione con aziende, professori o altri ricercatori. In queste situazioni potresti aver accettato degli accordi (espliciti o impliciti) che limitano la libertà di pubblicazione (per esempio per tutelare informazioni riservate o brevetti). 

Alcune università possono anche prevedere regolamenti specifici sulla diffusione delle tesi, specialmente se archiviate nei loro repository digitali. 

Per questo motivo per sicurezza prima di pubblicarla in formato libro ti consigliamo di chiedere conferma al tuo professore e verificare eventuali vincoli o patti di riservatezza stipulati durante il percorso di studi.

i rischi del plagio (anche involontario!)

Devi anche considerare i rischi legali del Plagio Letterario.

Il plagio nel campo del diritto d’autore è la situazione in cui una parte grande o piccola (anche solo poche righe) del tuo libro sono state copiate o sono troppo simili a un altro libro, articolo o documento scritto da altri. 

Questo plagio letterario può anche essere involontario: ad esempio se una frase che hai scritto assomiglia molto a una frase pubblicata su un altro libro protetto da copyright.

Senza dimenticare i problemi per l’uso di immagini o foto senza permesso.

Se per l’uso universitario una tesi può anche contenere piccole percentuali di plagio o immagini di cui non hai il diritto, quando pubblichi un libro partendo dalla tua tesi rischi gravi conseguenze:

immagine

Quali parti della tua tesi pubblicata sono a rischio denuncia?

Per evitare i problemi legali nella pubblicazione della tua tesi devi sapere quali parti sono più a rischio: 

  • Paragrafi ripresi da altri testi senza autorizzazione, anche se citati correttamente.
  • Immagini, tabelle o grafici ripresi da articoli scientifici o libri, senza autorizzazione.
  • Parti di altri testi di cui hai parlato nella tesi anche se con parole diverse.
  • Testi usati nella tesi che sono stati presi da internet senza conoscere la fonte originale (e quindi non hai l’autorizzazione)
immagine

Come scoprire se nella tua tesi ci sono parti a rischio denuncia?

Prima di pubblicare una tesi di laurea come un libro è essenziale che tu faccia una verifica del testo tramite un programma antiplagio professionale (come Plagio Scanner o Zero Plagio).

Questi software sono in grado di trovare automaticamente frasi e paragrafi plagiati, anche involontariamente.

Come funzionano? Confrontano il testo della tua tesi con milioni di libri, giornali, articoli e documenti coperti da copyright e ti fanno sapere se trovano delle similitudini rischiose.

Dopo aver completato la verifica antiplagio ti forniscono un report dove sono evidenziate le frasi plagiate, così le puoi modificare o togliere dalla tesi prima di pubblicarla come un libro.

Carica il testo della tesi che vuoi controllare e scopri subito il preventivo gratuito per una verifica antiplagio professionale:

Loader

Calcola da solo il tuo preventivo per la verifica antiplagio.

Carica il tuo file online, senza impegno né registrazione.

Il caricamento è 100% anonimo: non salviamo mai i documenti dei nostri studenti e non hai bisogno di installare nessun programma o app.

 

immagine

ci sono problemi se pubblico la tesi con delle immagini?

Dipende: se nella tesi hai usato qualsiasi tipo di foto o immagine che non hai creato tu, è meglio toglierla dalla versione pubblicata.

Naturalmente anche le immagini sono protette dal diritto d’autore e rischi gli stessi problemi del plagio testuale.

Se non ci hai pensato prima, quando prepari la tua tesi per la pubblicazione come libro puoi trovare immagini a uso gratuito su siti come Pexels e Public Domain Vectors.

Se hai dubbi o domande specifiche sul plagio nella tua tesi, mandaci un messaggio compilando il modulo in questa pagina:

    Ho letto e accetto i termini della Privacy Policy.

    immagine

    vale la pena pubblicare la tua tesi come un libro?

    Se la tua tesi è abbastanza interessante e parla di un trend attuale, è un peccato tenerla “nascosta” al pubblico.

    Ci sono tantissime persone potenzialmente interessate a leggerla: altri studenti che devono affrontare lo stesso argomento nella loro tesi, professori in cerca di approfondimenti per i loro studenti e semplici appassionati di quel tema. 

    Hai passato mesi o anni nello scrivere la tua tesi: praticamente è già un libro completo e sai bene quanto sia o meno popolare quello che hai descritto e analizzato. 

    Con questa consapevolezza puoi intuire quanto possa vendere un libro del genere su Amazon o in altre librerie online e fisiche.

    È un guadagno praticamente automatico e continuo nel tempo: la tesi l’hai già scritta e ti basta solo pubblicarla per ricevere soldi da quelle poche o tante copie vendute ogni mese.

    immagine

    Grazie al sistema di Print on Demand di Amazon non devi pagare nulla per la pubblicazione dei libri: li stampano solo quando vengono effettivamente ordinati da qualcuno, eliminando completamente il rischio e il costo delle stampe anticipate.

    Molti degli studenti che Team CETU ha aiutato nella pubblicazione della loro tesi in formato libro hanno recuperato il costo della consulenza (circa 699 €) nei primi mesi, sviluppando una vera e propria nicchia di lettori in argomenti su cui mancavano altri testi così aggiornati.

    immagine

    Oltre ai guadagni pubblicare la tesi come un libro è un modo per dare valore al tuo curriculum

    Mostrare nel CV la tua pubblicazione editoriale (con tanto di ISBN ufficiale) può fare la differenza nei concorsi pubblici, nei colloqui accademici o nel mondo del lavoro (in particolare nei settori della ricerca scientifica, dell’insegnamento, della comunicazione e dell’editoria). 

    Un libro pubblicato a tuo nome dimostra serietà, capacità progettuale e il valore pratico di quello che hai imparato durante gli anni dell’università.

    Hai bisogno di una consulenza per la pubblicazione della tua tesi?

    Se hai paura di sbagliare qualcosa durante la pubblicazione della tesi, non rischiare di essere denunciato.

    Puoi sempre chiedere l’aiuto di consulenti editoriali come Team CETU, che si occupano di ogni questione legale e pratica nella pubblicazione di una tesi, in tutta sicurezza.

    Un consulente editoriale si occupa di:

    • Controlla la tua tesi con software antiplagio professionali, per assicurarsi che sia tutto in regola prima della pubblicazione.
    • Inserisce le note legali obbligatorie, come i crediti, le dichiarazioni di copyright e il deposito legale, nel rispetto delle normative italiane e internazionali.
    • Cura l’impaginazione del libro / tesi per formati cartacei, digitali (eBook) e, se richiesto, anche per audiolibro, usando software professionali e seguendo gli standard editoriali.
    • Adatta il file della tesi nei formati richiesti da Amazon KDP, Kobo, Apple Books o altri negozi online.
    • Progetta una cover professionale per il tuo libro / tesi.
    • Scrive o revisiona la quarta di copertina e la sinossi, per renderla efficace e convincente sia nei negozi online che nelle librerie fisiche.
    • Realizza grafiche, immagini o illustrazioni originali fornendoti la piena autorizzazione per l’uso commerciale.
    • Registra l’ISBN intestato a te, così resti il proprietario dei diritti d’autore della tua tesi / libro.
    • Distribuisce per tuo conto il libro su Amazon e altre librerie online, e in alcuni casi anche in librerie fisiche tramite canali di distribuzione professionali.
    • Ti consiglia la migliore strategia di prezzo, con la possibilità di stampare in “print on demand”.
    • Ottimizza la visibilità del libro su Amazon, Google e social, usando parole chiave, descrizioni SEO e strategie di promozione.
    • Gestisce collaborazioni con blogger, influencer e nuovi lettori potenziali, per raccogliere recensioni, feedback e aumentare la credibilità del tuo libro / tesi.
    • Ti guida nella scelta del titolo, sottotitolo e della struttura finale, per rendere il tuo lavoro più chiaro, ordinato e leggibile.
    • Ti spiega come monitorare le vendite e ricevere il 100% dei guadagni.
    • Offre supporto anche dopo la pubblicazione, ad esempio per aggiornare il file, correggere refusi o pubblicare edizioni successive.

    Se hai poca dimestichezza con le questioni tecniche e giuridiche nella pubblicazione di un libro, meglio non rischiare facendo tutto da solo.