TesiLink è un software antiplagio che insieme a TesiVerified è stato creato da una collaborazione tra l’azienda italiana Tesionline e l’azienda francese Compilatio. Il programma è disponibile al pubblico, previa registrazione per il caricamento, il pagamento (non è gratis) e l’analisi del plagio. TesiLink confronta la tua tesi solo con le pagine web pubbliche.
Questo significa che la percentuale di plagio ricevuta da TesiLink (solo web) può essere molto diversa da quella che vedono le università che usano invece Compilatio (web + eventuali documenti inseriti manualmente) e Turnitin (web + database con 83 milioni di documenti accademici + tesi degli studenti). Puoi controllare quale software antiplagio usa la tua università dall’elenco pubblicato su Zero Plagio.
Software | Tesilink | Plagio Scanner |
---|---|---|
Ampiezza Database & Fonti | Solo web | Web + Database con 80 milioni di documenti accademici |
Disponibile per studenti? | si | si |
Tipo di report | Solo percentuale web + elenco fonti web | completo con percentuale e plagio evidenziato nel testo, indicazione delle fonti su richiesta |
Preventivo gratuito senza registrazione? | no | si |
Prezzo | € 4.88 / max 30 pagine € 10.98 / max 80 pagine € 17.08 / max 150 pagine € 25,62 / più di 150 pagine | Costo fisso 0,39€ / pagina |
Esempio costo verifica 60 pagine | 0,18 € / pagina | 0,39€ / pagina |
Compatibile con i controlli delle università italiane? | No, controlla solo le fonti web | si, controlli su database fino a 80 milioni di file |
Lingue supportate | dato non disponibile | 129 |
Supporto tecnico | in italiano | in italiano |
Servizio Specifico di Consulenza e Rimozione Plagio | no | si |
Tempo di scansione per 40 pagine | dato non disponibile | 6 minuti |
Privacy personale | Dati personali richiesti per la registrazione | Anonimo, nessun dato personale richiesto |
Privacy della tesi | Sicuro, la tesi non viene salvata in database pubblici | Sicuro, la tesi non viene salvata in database pubblici |
Prezzo TesiLink
In media per controllare il plagio su 60 pagine si paga 0,18€ / pagina, dovendo ricaricare il tuo account con dei pacchetti da 4,88 € (max 30 pagine), 10,98 € (max 80 pagine), 17,08 € (max 150 pagine) e 25,62 € (oltre 150 pagine).
Compatibilità
TesiLink verifica solo il plagio online confrontando la tua tesi con i siti internet pubblici. La percentuale di plagio trovata sarà quindi diversa da quella che vede il tuo professore, perchè le università usano software come Turnitin e Compilation che hanno un database più ampio o diverso con cui confrontare la tesi.
Rimozione Plagio
TesiLink offre il software di verifica plagio web ma al momento non offre un servizio specifico per la rimozione del plagio nella tesi. Tra i servizi online Plagio Scanner dispone della consulenza professionale per la rimozione del plagio.
Domande e Risposte su TesiLink
Come funziona TesiLink?
Dopo esserti registrato sul sito di TesiLink puoi caricare il file della tua tesi e sapere quale pacchetto devi acquistare per procedere con l’analisi del plagio. Dopo aver pagato, il software analizza il tuo documento e ricevi un elenco di siti web che hanno delle similitudini con la tua tesi, con relativa percentuale di similitudine per ogni sito.
Cosa vedo nel report di TesiLink?
Dopo la verifica antiplagio sul sito di TesiLink puoi vedere solo un elenco di link a siti web che ha identificato come simili al tuo testo e una percentuale di similitudine per ogni sito. Non viene però indicato in quale parte della tesi sia stato identificato il plagio.
Con cosa confronta la mia tesi TesiLink?
Se usi il software di TesiLink la tua tesi è confrontata solo con le pagine web disponibili pubblicamente.
Non sai quindi se ci sia del plagio relativo ad articoli scientifici, libri, giornali, documenti o altri testi compresi invece nel database di Turnitin (usato da alcune università italiane) o Plagio Scanner (disponibile per gli studenti) o nelle tesi di laurea comprese su Compilatio Magister (usato da alcune università italiane). Non è possibile identificare eventuale plagio da testi che non esistono pubblicamente online o non sono mai stati digitalizzati nei database dei software antiplagio.
Quanto costa TesiLink?
Il prezzo per usare TesiLink cambia a seconda del numero di pagine che vuoi controllare, seguendo diversi pacchetti da acquistare sul loro sito, ad esempio:
- 4,88 € (max 30 pagine)
- 10,98 € (max 80 pagine)
- 17,08 € (max 150 pagine)
- 25,62 € (oltre 150 pagine)
Il prezzo per pagina tenendo conto di una media di 60 pagine (250 parole a pagina) è quindi di 0,18 € / pagina.
Se uso TesiLink la percentuale di plagio è compatibile con quella che vede la mia università?
No, il controllo antiplagio fatto da TesiLink non è lo stesso che fa la tua università, perchè oltre al confronto con le pagine web le università controllano anche altri database specifici di tesi, libri, riviste e articoli di settore.
Per questo motivo la percentuale di plagio vista dal tuo professore sarà probabilmente diversa da quella che vedi tu su TesiLink.
Quali università italiane usano TesiLink?
Nessuna università italiana usa TesiLink, il programma è dedicato solo agli studenti e le università usano invece programmi come Turnitin e Compilatio Magister.
Quali sono i software antiplagio compatibili con TesiLink?
Tutti i programmi di verifica plagio disponibili per gli studenti che controllano anche le fonti online offrono un risultato compatibile con TesiLink, ad esempio Compilatio Studium, Plagio Scanner, Duplichecker e Zero Plagio.
Opinioni e recensioni di TesiLink:
Al momento non ci sono recensioni di TesiLink su Trustpilot. Se vuoi mandarci la tua opinione su questo software per aiutare altri studenti compila il modulo dei commenti qui sotto: